Pizzeria D&D

Pizzeria La Strappata
Benvenuti! Vi presentiamo il nostro menù digitale

Tutte le pizze sono disponibili anche in versione “Lingua della Suocera
con un supplemento di 1,5 €

Grazie per averci scelto e buon appetito.

Spritz Aperol analcolico  6

Spritz Aperol  7

Gin Mare Tonic 7

Selezione di salumi e formaggi della casa secondo disponibilità (per due persone) 18

Prosciutto crudo di Parma DOP e bocconcini di bufala “Argiva” 9

Mozzarella di bufala Aversana “Argiva” da 250 gr. 5

Tegamino caciocavallo e salsiccia 6

Chips di patate 4,5

Crocchè di patate (150gr) 3

Frittatina di bucatini con fiori di zucca 4,5

Pizza fritta ripiena (Tradizione Partenopea)
Fiordilatte di Tramonti, ricotta di bufala caseificio Argiva, salame di Bracigliano, pepe 10

Straccetti pomodoro e grana 9

Classica
Pomodoro cotto “Così Com’è”, Grana Padano, olio evo 8

Montanara 2.0
Pomodoro cotto “Così Com’è”, Grana Padano, all’uscita stracciatella di bufala ,polvere di olive nere 10

Datterino Orange
Datterino Orange “Così Com’è” cotto a fuoco lento,  pancetta di Zibello a tocchetti  croccante, cacioricotta Cilentana, olio evo 11

LA STRAPPATA ®  CLASSICA DAL 1998
Prosciutto crudo di Parma DOP, pomodorini freschi, rucola della Piana del Sele IGP, mozzarella di bufala “Argiva”, scaglie di grana, origano, olio evo 15

LA STRAPPATA® CARPACCIO
Carpaccio di bresaola “Lenti”, valeriana, noci, pepe al limone, scaglie di grana, olio al limone 15

LA STRAPPATA® GRANGUSTO
Tonnetto Alletterato del Mar Mediterraneo in olio evo, rucola della Piana del Sele IGP, pomodorini freschi, olive alla contadina, origano, olio evo 15

LA STRAPPATA® CAPRI
Prosciutto cotto alla brace (tipo Praga),bocconi di bufala affumicata a paglia ,pomodorini freschi, origano, basilico, olio evo 15

LA STRAPPATA® BOLOGNA CONDITA
Mortadella Classica Presidio Slow Food “Bonfatti”, melanzane sott’olio, olive alla contadina denocciolate sott’olio 15

La nostra Strappata® è disponibile anche per chi soffre di sensibilità al glutine non celiaca. A differenza della Celiachia che è una condizione permanente di intolleranza al glutine, la sensibilità al glutine non celiaca è una condizione transitoria reversibile dove un soggetto manifesta i sintomi tipici della celiachia pur non essendone affetto. L’impasto è realizzato con miscela “SenzaGlutine Soffice” .

Marinara
Pomodoro “Così Com’è”, olive Leccino, origano, capperi di Salina, alici del Cantabrico, polvere di olive infornate presidio Slow Food, olio evo 8

Margherita
Pomodoro “Così Com’è”, fiordilatte di Tramonti, olio evo, basilico 7

Regina Margherita
Pomodoro “Così Com’è”, mozzarella di bufala “Argiva”, olio evo, basilico 9

Cilentana
Pomodoro cotto “Così Com’è”, grana padano, olio evo 7,5

Capricciosa
Pomodoro “Così Com’è”, fiordilatte di Tramonti, salame piccante di Bracigliano, funghi Champignon, prosciutto arrosto alta qualità “Diamante Nero”, olio evo 9,5

Carminuccio
Pomodoro “Così Com’è”, pancetta di Zibello tagliata a tocchetti, Grana Padano, olio evo, pepe, basilico 8,5

Diavola paesana
Pomodoro “Così Com’è”, fiordilatte di Tramonti, salame piccante di Bracigliano, olio evo 9

Patate e Salsiccia
Fiordilatte di Tramonti, patate schiacciate, Grana Padano, salsiccia fresca “Macelleria Longo” 9

Provola e Pepe
Pomodoro “Così Com’è”, fior di latte affumicato di Tramonti, pepe, olio evo, basilico 9

Bianca al cotto
Fiordilatte di Tramonti, prosciutto arrosto alta qualità “Diamante Nero”, olio evo, basilico 8

Ammollicata
Mozzarella di bufala “Argiva”, pacchetelle del piennolo “Casa Marrazzo”, olive di Ferrandina infornate Presidio slow food, all’uscita mollica tostata aromatizzata al prezzemolo, acciughe del Cantabrico  12

 

Angus
Fiordilatte di Tramonti, all’uscita valeriana condita, Black Angus affumicato, cialda di Grana Padano, riduzione di Aglianico 13

Bellavista
Fiordilatte di Tramonti, all’uscita pancetta arrotolata di Zibello, mozzarella di bufala caseificio “Argiva” , Grana Padano, basilico, olio evo  12

Spaccanapoli
Pomodoro “Così Com’è” all’ombra, mozzarella di bufala “Argiva”, pomodorino del Piennolo “Casa Marrazzo”, Grana Padano, profumo d’aglio, origano, olio evo 11

Malafemmina
Mozzarella di bufala “Argiva”, pomodoro cotto “Così Com’è”, Grana Padano, olio evo 9,5

 Orange
Datterino Orange “Così Com’è” cotto a fuoco lento, mozzarella di bufala “Argiva”, pancetta di Zibello, Grana Padano, cacio ricotta di capra, olio evo 11

Alisia
Mozzarella di bufala “Argiva”, vellutata di datterino giallo “Così Com’è”, Grana Padano, ‘nduja di Spilinga, pesto fresco di basilico 11

Memè
Mozzarella di bufala “Argiva”, fiordilatte affumicato di Tramonti, salame piccante di Bracigliano, all’uscita noci  in doppia consistenza 11

Don Peppe Tressette
Mozzarella di bufala “Argiva”, pomodoro, salame piccante di Bracigliano, Grana Padano, olive Leccino denocciolate, olio evo, origano, all’uscita ‘nduja di Spilinga 11

“Il Maialino si sposa”
Mozzarella di bufala “Argiva”, prosciutto crudo di Parma DOP a tocchetti, polvere di olive nere, neve di cacio ricotta di capra, pepe, olio evo, basilico 10

La Dea (si consiglia la condivisione)
Fiordilatte affumicato di Tramonti, pancetta di Zibello, cacioricotta di capra cilentana, pepe nero Wiberg, olio evo, basilico con cornicione ripieno di ricotta di bufala 12

Donna Filomena
Mozzarella di bufala “Argiva”, vellutata di datterino giallo “Così Com’è”, all’uscita tonnetto Alletterato del Mar Mediterraneo, olive Leccino in olio, olio al basilico 11

Donna Cesarina
Vellutata di datterino giallo “Così Com’è”, mozzarella di bufala
“Argiva”,fiordilatte di Tramonti affumicato, pepe nero Wiberg, grana, olio evo, basilico  10

I Due Mari
Pomodoro all’ombra e datterino semi-dry “Così Com’è”, mozzarella di bufala “Argiva”, olio al basilico, origano, in uscita tonnetto Alletterato del Mar Mediterraneo, alici del Cantabrico, olive Leccino denocciolate, olio evo 13

Bufala Trilogy
Pomodoro rosso cotto, datterini orange saltati in padella e vellutata di datterino giallo “Così Com’è”, mozzarella di bufala “Argiva”, Grana Padano, olio evo e basilico
(Si consiglia di degustare nel seguente ordine: giallo, orange e rosso) 10

“Tagliere” (Disponibile in altre versioni)
Fiordilatte di Tramonti, fiori di zucca saltati in padella, speck “Salumificio Lovison”, burrata, olio evo 15

Lacrime Napulitan
Pomodoro “Così Com’è”, mozzarella di bufala “Argiva”, fiordilatte affumicato di Tramonti, olio all’aglio, pancetta di Zibello, polvere di peperoncino, polvere di olive nere,profumo d’aglio, origano, olio evo 10

4 Formaggi + 1
Mozzarella di bufala “Argiva”, fiordilatte di Tramonti, blue di Bufala “Caseificio 4 Portoni”, all’uscita Nuvoletta di Bufala “Omaggio al Formaggio”, cialda di Parmigiano, olio evo
Servita a parte con confettura extra di Pere Pericina “Così Com’è” 11

Calzone ripieno
Fior di latte di Tramonti, ricotta di bufala caseificio Argiva, prosciutto arrosto alta qualità “Diamante Nero”, ricoperto di pomodoro “Così Com’è” 10

Nerano
fiordilatte, crema di zucchine alla Nerano, chips di zucchine, scaglie di provolone del Monaco , basilico e olio extravergine di oliva 11

Vegetariana
fiordilatte, dadolata di zucchine e melanzane fritte, polvere di peperone Crusco di Senise, maionese al basilico, basilico e olio extravergine di oliva   11

Zucchine, Alici e Pecorino
crema verde di zucchine, dadolata di zucchine saltate in padella, alici del Cantabrico, datterino giallo confit, crema di pecorino Bagnolese, pepe, basilico e olio extravergine di oliva  12

Fiori di zucca
Fiordilatte di Tramonti, fiori di zucca saltati in padella e olio evo 10

Un Siciliano in Puglia
fiordilatte, pecorino Bagnolese, melanzane fritte, datterino rosso confit stracciata di Andria, basilico e olio extravergine di oliva 11

I prodotti contrassegnati con * sono surgelati

Sfilatino Fiorellino
Fiordilatte di Tramonti affumicato, fiori di zucca ,pancetta arrotolata di Zibello 11

Sfilatino Ortolano
fiordilatte, dadolata di zucchine e melanzane fritte, polvere di peperone crusco di Senise, basilico e olio extravergine di oliva   10

Sfilatino Feliciello
fiordilatte, dadolata di zucchine e melanzane fritte, basilico e olio extravergine di oliva   10

A regola d’arte
Fiordilatte di Tramonti, all’uscita prosciutto crudo di Parma DOP, all’uscita pomodorini freschi, rucola, Grana Padano, olio evo 12

Insalatona
Lattuga, rucola, mais, pomodorini, tonnetto Alletterato del Mar Mediterraneo, olive alla contadina denocciolate, olio evo 10

POLLO AL FUOCO
Pollo al fuoco disossato e senza pelle cotto nel forno a legna 11

Insalata di pollo
Lattuga, rucola, mais, pomodorini, tagliata di pollo, olio evo 13

Dolci by  Pastrì

I nostri dolci sono realizzati artigianalmente con ingredienti di prima qualità e sono fatti da persone e non da macchine. L’alta qualità degli ingredienti ci permette di garantire giorno dopo giorno un ottimo prodotto artigianale.

Sono lavorati con uova fresche, burro italiano, latte intero, e panna fresca e non vi è utilizzo di additivi e/o conservanti.

Tiramisù 5

Croccante yogurt e amarena 5

Cheesecake ai frutti di bosco 5

Dolce del giorno 5

Acqua Ferrarelle 1 lt. 2

Acqua Natìa 1 lt. 2

Coca Cola 33 cl. 3

Coca Cola Zero 33 cl. 3

Fanta 33 cl. 3

Sprite 33 cl. 3

Aranciata Rossa di Sicilia IGP Lurisia 275 cl. 3

Limonata delle tre fioriture di limoni Lurisia 275 cl. 3

Gazzosa con limone Sfusato di Amalfi Lurisia 275 cl. 3

Chinotto del Presidio Slow Food di Savona Lurisia 275 cl. 3

Tè Nero Fuzetea Pesca & Rosa 33 cl. 3

Tè Nero Fuzetea Limone & Lemongrass 33 cl. 3

Birra alla Spina Nastro Azzurro
Gradi 5,1%  cl. 20 3  cl.40 5

BIRRE IN BOTTIGLIA

Birra Nastro Azzurro  
Gradi 5,1%  cl 62 4.5 cl33 3

LEFFE BLONDE cl. 75 13
Provenienza: Belgio
Tipologia : Belgian Ale
Fermentazione: Alta
Gradi: 6,6%

LEFFE ROUGE cl. 75 13 – cl 33 5
Provenienza: Belgio
Colore: Rubino
Fermentazione: Alta
Gradi: 6,6%

LEFFE RITUEL 9°  cl. 75 13
Provenienza: Belgio
Colore: Rubino
Tipologia: Belgian Strong Ale
Fermentazione: Alta
Gradi: 9

Riegele Augustus cl. 50  7
Provenienza: Bavaria
Tipologia: Weizen Doppelbock
Gradazione: 8°
Colore: ambrata
Aroma: fruttato maturo
Metodo di produzione: Alta fermentazione

MISEL’S  WEISSE ORIGINAL cl. 50 6
Tipologia Weisse
Provenienza: Germania
Fermentazione: Alta
Colore: Dorato leggermente velato
Gradi: 5,2%

Tipa cl. 33   5
TIPOLOGIA: Birra Del Salento IPA
GRADAZIONE ALCOLICA: 4,8%
GRADO PLATO: 10,5
TIPO DI FERMENTAZIONE: “alta”
COLORE: Dorato
PROFUMO: Intenso, aromatico, speziato
GUSTO: Deciso, ricco, complesso

IGEA GLUTEN FREE cl. 33 5
Provenienza: Salento
Tipologia:  Golden Ale
Gradazione: 5,3°
Colore: Dorato brillante, altamente digeribile e fresca
Bevuta: Facile e piacevole
Aroma: Un iniziale tono maltato e sfocia in una sensuale freschezza agrumata.
Metodo di produzione: Alta fermentazione

Ichnusa non filtrata cl. 50 5
Provenienza: Italia
Tipologia: Lager non filtrata
Gradazione: 5°
Colore: dorato
Aroma: fruttato
Metodo di produzione: Bassa fermentazione

Fischer Tradition cl. 65 7
Provenienza: Francia
Tipologia: Lager strong
Gradazione: 6°Colore: dorato
Aroma: cereali
Metodo di produzione: Bassa fermentazione

Tennent’s Super cl. 33 5
Provenienza: Scozia
Tipologia: Strong lager
Gradazione: 9°
Colore: giallo intenso
Aroma: maltato con note di mela
Metodo di produzione:
Bassa fermentazione

Riegele Privat cl. 50 6
Provenienza: Germania
Tipologia: Golden Ale/Hell/Lager
Gradazione: 5,2°
Colore: bionda
Aroma: sapore corposo
Metodo di produzione: Bassa fermentazione

RIEGELE WEISSE ALKOHOLFREI cl. 50 5
Colore: biondo, non filtrata
Alcol: analcolico
Temp.: 4°C
Metodo di produzione: Alta fermentazione
Birra Weizen, senza alcol e non filtrata, dal colore giallo paglierino. Leggera ma con gusto pieno, fresca e fruttata.

 

VINI MASTER

MASTER  Andrea Moscariello
Campania
Aglianico  I.G.T.  Alc.13 % vol. cl. 75  15 calice 5

MASTER  Andrea Moscariello
Puglia
Negroamaro Rosato   I.G.T. Alc.12.5 % vol. cl. 75  15 calice 5

MASTER  Andrea Moscariello
Campania
Falanghina I.G.T. Alc.12.5 % vol. cl. 75  15 calice 5

………………………………………………………………………………………………….

VINI BIANCHI

ZERODIZERO
VINO SPUMANTE NO ALCOL 15

I BORBONI
Campania
Aversa Asprinio DOP Alc.12 % vol. cl. 75  22

CANTINA DEL SANNIO
Campania
Falanghina Alc.13,5% vol. cl. 75 13

 VINI ROSSI 

OTELLO CECI
EMILIA ROMAGNA IGt Alc.11% vol. cl. 75  15

HEBO
Toscana
IGT Alc.14% vol. cl. 75  19

VALPOLICELLA CLASSICO
Veneto
 DOC Alc.12.5% vol. cl. 75  22

GRAGNANO DOC
Cantine Federiciane Penisola Sorrentina Alc.10,5% vol. cl. 75 16

FONTANA TAGLIA DELIS
Campania
Aglianico  rosato frizzante Alc.12% vol. cl.75 13

 

BOLLICINE

CONTADI CASTALDI
Franciacorta brùt  Alc.12,5% vol. cl.75 34

BORTOLOMIOL VALDOBBIADINE
Prosecco Superiore DOCG Alc.11,5% vol. cl.75 15

DEGAGÉ  SANTA MARGHERITA
IGT Alc.11% vol. cl.75 13

Don Carlo
Amaro artigianale con mallo di noce, erbe e spezie 3

Don Carlo Chocolate
Amaro artigianale Don Carlo al cioccolato 4

Donna Rosalba
Amaro artigianale alla rucola della Piana del Sele IGP 3,5

Jefferson 4,5

Fernet Branca 2,5

Brancamenta 2,5

Amaro del Capo 2,5

Jägermeister 2,5

Amaro Lucano 2,5

Lucano Cordial Caffè 2,5

Amaro Lucano alla menta 2,5

Amaro Averna 2,5

Amaro Montenegro 2,5

Unicum 2,5

Petrus 2,5

Amaretto Disaronno 2,5

Melanù 2,5

Limoncello 2,5

Meloncello 2,5

Finocchietto 2,5

Melannurca 2,5

Liquirizia 2,5

Tutti i rum e le grappe sono accompagnati da cioccolato fondente al 70% by Pastrì

Ron Zacapa Centenario 23 Solera Gran Reserva 7

Saint James Rhum Agricole 4

Clairin Communal Rum Agricole puro (bianco) 5

Grappa Berta Villa Prato invecchiata (barricata) 3,5

Grappa Berta Villa Prato (bianca) 3,5

Grappa Diciotto Lune Distilleria Marzadro stravecchia (barricata) 4


Tutte le nostre Pizze sono condite con olio extravergine di oliva “Pregio” di Serre (SA).
L’impasto delle nostre Strappate è preparato con farina di tipo 0 con germe di grano e una percentuale di farina integrale.
L’impasto delle nostre Pizze è preparato con farina di tipo 0 con germe di grano e lievita per 48 ore a temperatura controllata.

Supplementi:
- impasto per persone sensibili al glutine (non celiache) 2
- mozzarella senza lattosio 1

Coperto 2

Le immagini sono a solo scopo illustrativo e potrebbero differire dal prodotto reale.

In ottemperanza alla Direttiva Allergeni – 2003/89/CE e nell’ottica di tutelare e salvaguardare la salute dei nostri clienti e fornire un miglior servizio comunichiamo quanto segue: I nostri prodotti contengono, o potrebbero contenere, alimenti (o tracce di essi) che rientrano nella lista delle sostanze considerate “allergeni”. Cereali contenenti glutine e prodotti derivati, crostacei e prodotti a base di crostacei, uova e prodotti a base di uova, pesce e prodotti a base di pesce, arachidi e prodotti a base di arachidi, soia e prodotti a base di soia, latte e prodotti a base di latte (compreso lattosio), frutta a guscio e prodotti derivati, sedano e prodotti a base di sedano, senape e prodotti a base di senape, semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo, anidride solforosa e solfiti.

IN QUESTO ESERCIZIO VENGONO UTILIZZATI I SEGUENTI ALLERGENI

Allergene 1: Cereali contenenti glutine: grano, segale, orzo, farro, kamut e prodotti derivati.
Allergene 2: Crostacei e prodotti a base di crostacei.
Allergene 3: Uova e prodotti a base di uova.
Allergene 4: Pesce e prodotti a base di pesce.
Allergene 5: Arachidi e prodotti a base di arachidi.
Allergene 6: Soia e prodotti a base di soia.
Allergene 7: Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio).
Allergene 8: Frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci in genere, pistacchi).
Allergene 9: Sedano e prodotti a base di sedano.
Allergene 10: Senape e prodotti a base di senape.
Allergene 11: Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
Allergene 12: Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l in termini di SO2.
Allergene 13: Lupini e prodotti a base di lupini.
Allergene 14: Molluschi e prodotti a base di molluschi

Per qualsiasi informazioni su sostanze e allergeni è possibile consultare l’apposita documentazione che verrà fornita, a richiesta, dal personale in servizio

REGOLAMENTO (UE) N. 1169/2011 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 25/10/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti (CE) n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 87/250/CEE della Commissione, la direttiva 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva 1999/10/CE della Commissione, la direttiva 2000/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/67/CE e 2008/5/CE della Commissione e il regolamento (CE) n. 608/2004 della Commissione.